L'ANALISI
21 Settembre 2018 - 08:02
PANDINO - Ha mollato tutto, si è licenziata dal bar in cui lavorava e in due mesi ha percorso a piedi l’intero tratto italiano della via Francigena, la strada che, sin dal Medioevo, seguono i pellegrini di tutta Europa per raggiungere Roma: dal valico del Gran San Bernardo, sino alla città eterna, per un totale di mille chilometri a piedi. E’ l’impresa compiuta tra luglio e agosto da Giulia Pedrazzetti, 26enne che vive in paese da qualche anno ma è originaria del Comune lodigiano di Zelo Buon Persico. Giulia ha scelto questa esperienza per soddisfare quello che lei stessa definisce «un bisogno di solitudine, di staccare dalla quotidianità che spesso ti costringe ad avere rapporti con persone che non ti interessano minimamente, che non ti scegli ma con le quali hai a che fare tuo malgrado». Zaino da sette chili in spalla, lo stesso paio di scarpe da ginnastica per l’intera avventura e l’idea di «vivere in un altro mondo, per sentirmi libera di andare dove mi porta il cuore restando in mezzo alla natura».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris