Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PANDINO. LA STORIA

Lascia il lavoro per due mesi e percorre mille chilometri a piedi

La 26enne Giulia Pedrazzetti ha trascorso l’estate lungo la via Francigena tra il San Bernardo e Roma: «Volevo fare un’esperienza completamente da sola, dopo il primo viaggio da Santiago a Oporto»

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

21 Settembre 2018 - 08:02

Lascia il lavoro per due mesi e percorre mille chilometri a piedi

PANDINO - Ha mollato tutto, si è licenziata dal bar in cui lavorava e in due mesi ha percorso a piedi l’intero tratto italiano della via Francigena, la strada che, sin dal Medioevo, seguono i pellegrini di tutta Europa per raggiungere Roma: dal valico del Gran San Bernardo, sino alla città eterna, per un totale di mille chilometri a piedi. E’ l’impresa compiuta tra luglio e agosto da Giulia Pedrazzetti, 26enne che vive in paese da qualche anno ma è originaria del Comune lodigiano di Zelo Buon Persico. Giulia ha scelto questa esperienza per soddisfare quello che lei stessa definisce «un bisogno di solitudine, di staccare dalla quotidianità che spesso ti costringe ad avere rapporti con persone che non ti interessano minimamente, che non ti scegli ma con le quali hai a che fare tuo malgrado». Zaino da sette chili in spalla, lo stesso paio di scarpe da ginnastica per l’intera avventura e l’idea di «vivere in un altro mondo, per sentirmi libera di andare dove mi porta il cuore restando in mezzo alla natura».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • francescopiazza999

    26 Settembre 2018 - 09:08

    "quotidianità che spesso ti costringe ad avere rapporti con persone che non ti interessano minimamente, che non ti scegli ma con le quali hai a che fare tuo malgrado": questo è il lavoro, bellezza! Beata lei che è giovane e può permettersi di lasciarsi un impiego alle spalle, noi che dobbiamo pagare il mutuo restiamo a 90 gradi...

    Report

    Rispondi