L'ANALISI
18 Settembre 2018 - 07:53
CREMA - Il museo civico di Crema inserito nella rete delle Giornate europee del patrimonio. E in grado di restituire ai cremaschi l’opera più preziosa di tutta la collezione: la pala San Rocco nel deserto curato da un angelo, del pittore cinquecentesco Bernardo Zenale. La cerimonia di restituzione del dipinto sarà l’iniziativa di punta del fine settimana, già caratterizzato da aperture straordinarie del museo. Sabato 22 e domenica 23 settembre, i chiostri ospiteranno infatti visite guidate serali alla pinacoteca, laboratori artistici nell’ambito di festival europei del disegno e mostre d’arte contemporanea. Tornando alla pala di San Rocco, l’opera appartiene al museo sin dal 1963 ed è stata protagonista anche di importanti esposizioni a livello nazionale. Tra le tante, la mostra-evento su Leonardo a Milano, nel 1939 e quella sull’iconografia di San Rocco, a Piacenza, nel Duemila.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris