Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIPALTA CREMASCA. LA STORIA

Eco-Designer. Dai rifiuti alle opere, Luca firma il riciclo

Reinventa gli scarti delle aziende. E' il padre di due brevetti e abbina i progetti a finalità solidali

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

31 Agosto 2018 - 07:40

Eco-Designer. Dai rifiuti alle opere, Luca firma il riciclo

RIPALTA CREMASCA - Se il riciclo diventa la nuova frontiera del design, la firma è senza dubbio quella di Luca Gnizio, ‘ecosocial designer’ dalle origini ripaltesi, ma già punto di riferimento per marchi nazionali e internazionali. Ecologia e sociale, i due termini-chiave del suo lavoro: ‘sociale’, perché ogni suo progetto coinvolge sempre varie realtà, a partire da associazioni di volontariato a vari livelli.

Ora residente a Viareggio per lavoro, ha vissuto fino a pochi anni fa a Ripalta Cremasca. Ma il suo nome è già tra le stelle, in un settore nel quale, a soli 37 anni, è di fatto un pioniere, con due brevetti all’attivo. «Il mio lavoro consiste nello studiare, per le grandi multinazionali, come riciclare il materiale di scarto. Poi, il risultato può seguire due canali: quello museale, con opere per esposizioni. Oppure, l’azienda può pensare di metterle in produzione, smaltendo in modo sostenibile».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400