L'ANALISI
31 Agosto 2018 - 07:40
RIPALTA CREMASCA - Se il riciclo diventa la nuova frontiera del design, la firma è senza dubbio quella di Luca Gnizio, ‘ecosocial designer’ dalle origini ripaltesi, ma già punto di riferimento per marchi nazionali e internazionali. Ecologia e sociale, i due termini-chiave del suo lavoro: ‘sociale’, perché ogni suo progetto coinvolge sempre varie realtà, a partire da associazioni di volontariato a vari livelli.
Ora residente a Viareggio per lavoro, ha vissuto fino a pochi anni fa a Ripalta Cremasca. Ma il suo nome è già tra le stelle, in un settore nel quale, a soli 37 anni, è di fatto un pioniere, con due brevetti all’attivo. «Il mio lavoro consiste nello studiare, per le grandi multinazionali, come riciclare il materiale di scarto. Poi, il risultato può seguire due canali: quello museale, con opere per esposizioni. Oppure, l’azienda può pensare di metterle in produzione, smaltendo in modo sostenibile».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris