L'ANALISI
29 Agosto 2018 - 07:40
Il capannone di via Rossignoli a Ombriano finito al centro dell’attenzione
Un capannone adibito ad uso commerciale, industriale o artigianale non può diventare un «luogo di culto e preghiera» con l’ingresso di centinaia di fedeli in occasione di «feste religiose», perché ciò provoca un rilevante impatto urbanistico sulla città. Lo ha messo nero su bianco il Tar della Lombardia in una sentenza con cui ha confermato un provvedimento del Comune di Cantù (Como) col quale, nel giugno dello scorso anno, l’amministrazione aveva ordinato all’associazione culturale islamica ‘Assalam’ di non servirsi più di un immobile, finito al centro di molte polemiche negli ultimi anni, come moschea anche in occasione del Ramadan. Una sentenza che riguarda da vicino anche Crema. A partire dall’associazione (Assalam) che è la stessa. Per finire all’oggetto materiale della sentenza, ovvero il capannone.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris