L'ANALISI
24 Agosto 2018 - 16:46
CREMA - Mentre le previsioni meteo annunciano i tanto attesi temporali, la qualità dell’aria, in città, resta tutt’altro che salubre. Le condizioni climatiche delle ultime settimane hanno favorito l’accumulo degli inquinanti e impedito il ricambio. Gli ultimi dati rilevati segnalano l’ennesimo superamento estivo della soglia di attenzione dell’ozono (gas dal forte potere ossidante), che ha raggiunto una concentrazione media di 128 microgrammi per metro cubo d’aria su un valore limite di 120. Il massimo giornaliero di ozono è stato di 141 microgrammi, contro una ‘soglia di informazione’ di 180 e una di allarme di 240. L'Agenzia per l'ambiente: livello da monitorare.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris