L'ANALISI
01 Agosto 2018 - 08:09
PALAZZO PIGNANO - L’ultimo avvistamento risale a pochi giorni fa, ad opera di un ciclo amatore. Sul percorso protetto che collega la frazione di Cascine con il capoluogo c’era un grosso esemplare di gambero rosso della Luisiana, specie di origine nord americana che può raggiungere i 20 centimetri di lunghezza.
Si tratta di un animale che si è ormai diffuso anche nelle acque dei fiumi e canali del Cremasco. Da qualche tempo pure nel Tormo, il corso d’acqua alimentato dai fontanili che attraversa tutto il territorio dell’Alto cremasco. Una presenza, quella del gambero ‘killer’ — così è stato soprannominato per la sua aggressività — che preoccupa i pescatori e chi ha a cuore la tutela della fauna ittica. Questo crostaceo è un divoratore di uova di pesce e di avannotti, dunque la sua diffusione mette a rischio specie locali. Non ultime le rane. Il gambero americano fa strage di girini.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris