Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RICENGO

Laghetto dei Riflessi guardato a vista, stop ai tuffi abusivi

Guardie ecologiche per far rispettare il divieto di balneazione dopo il boom di presenze registrate grazie al film di Guadagnino

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

22 Luglio 2018 - 16:59

Laghetto dei Riflessi guardato a vista, stop ai tuffi abusivi

RICENGO - Laghetto dei riflessi guardato a vista domenica 22 luglio, grazie all’intervento di quattro guardie ecologiche volontarie del parco del Serio, della responsabile della vigilanza Rosangela Frisè e del direttore Laura Comandulli. Ma nessun bagnante abusivo all’orizzonte (la multa è 172 euro), che volesse imitare i protagonisti del film ‘Chiamami col tuo nome’ di Luca Guadagnino, vincitore dell’Oscar 2018 per la miglior sceneggiature non originale. Alcune delle scene erano state girate oltre due anni fa nella zona dello specchio d’acqua. Da sempre nel laghetto vige il divieto di balneazione - in primis per la sicurezza dei visitatori —, ma sull’onda della pellicola l’area umida a ridosso del Serio ha visto incrementata la sua popolarità. Da inizio estate numerose segnalazioni erano pervenute all’ente parco, ma anche al Comune di Ricengo, per tuffi abusivi. Da qui la decisione del presidente Dimitri Donati di organizzare una mattinata di controlli, volta anche a sensibilizzare e informare i visitatori sulla corretta fruizione del laghetto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400