L'ANALISI
19 Luglio 2018 - 16:00
CREMA - Ogni anno, solo in città, vengono recuperati e portati al rifugio consortile ‘Sogni felici di Vaiano’ circa 400 cani: dai randagi a quelli che sono scappati ai loro padroni, sino, purtroppo, a diverse decine di animali abbandonati, in alcuni casi anche malnutriti e feriti. Metà di questi non hanno il microchip, obbligatorio per legge, dunque gli operatori del canile faticano non poco a rintracciare i proprietari. Per mettere fine a queste cattive abitudini, ma anche per scoraggiare gli abbandoni durante l’estate, stagione in cui storicamente aumentano, Comune, canile e volontari dell’associazione ‘Sogni felici’, stanno organizzando delle pattuglie in città. Gli incaricati controlleranno che i cani a spasso con i loro padroni siano dotati della piccola apparecchiatura sottopelle. Al fianco di una ventina di volontari dell’associazione — muniti di pettorina e tesserino di riconoscimento — ci saranno gli agenti della polizia locale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris