L'ANALISI
09 Luglio 2018 - 16:08
CREMA - Quando il rombo della Gilera Sport 150cc del 1957, numero di gara 59, guidata dal cremasco Adriano Assandri ha tuonato sotto la statua di Giuseppe Garibaldi, la folla presente nella piazza intitolata all’eroe dei due mondi è esplosa in un applauso. A ruota è sfrecciato l’altro cremasco Francesco Fiorini, numero 60, sulla sua Bianchi Tonale 175cc del 1962. L’orologio della giuria della ‘Milano-Taranto’, prova di regolarità per moto storiche, segnava l’una e 16 minuti di lunedì 9 luglio. A precedere l’arrivo dei motociclisti era stata la manifestazione ‘Moto Day Crema’, che ha proposto diversi momenti di intrattenimento, occupando per l’intera giornata la piazza. La cosa ha fatto saltare la mosca al naso ai commercianti, che nella prima domenica dei saldi avrebbero voluto i parcheggi (gratuiti) tutti liberi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris