L'ANALISI
01 Luglio 2018 - 08:44
SPINO D'ADDA - Tempo qualche giorno e i cinque migranti da oltre un mese in paese lavoreranno gratuitamente come giardinieri per il Comune. Non verranno affidati loro compiti che richiedono l’impiego di macchinari pericolosi o comunque una specifica preparazione nella florovivaistica.
Verranno incaricati di accudire il verde di piazza XXV Aprile, in modo da evitare che le fioriere e le aiuole davanti al palazzo comunale patiscano la sete. «Possiamo utilizzare i richiedenti asilo — sottolinea il sindaco Luigi Poli — per lavori socialmente utili. Loro si sono resi disponibili, dunque ben venga questa possibilità». I ragazzi sono anglofoni, hanno fra i 20 e i 25 anni. Quattro arrivano dalla Nigeria, uno dal Sudan. «Abbiamo una convenzione con la coop Rinnovamento che li gestisce per collaborazioni mirate — precisa l’assessore ai Servizi sociali Eleonora Ferrari —: i ragazzi hanno firmato un patto di volontariato e la Rinnovamento ha attivato per loro la polizza assicurativa. Sono molto volenterosi e desiderosi di collaborare».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris