Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CARAVAGGIO. ORDINAZIONE

Vocazione, Horeschi da ingegnere a sacerdote

Dal 2009 fa parte dell’ordine dei Cappuccini, dopo essere cresciuto nella parrocchia di San Giacomo

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

01 Luglio 2018 - 10:11

Vocazione, Horeschi da ingegnere a sacerdote

CARAVAGGIO - Un quarantenne cremasco, frate Davide Horeschi, è stato ordinato sacerdote, nel santuario di Caravaggio, dal vescovo di Cremona monsignor Antonio Napolioni, insieme ai confratelli Piergiacomo Maria Boffelli di Dalmine (Bergamo) e Alberto Lobba di Induno Olona in provincia di Varese.

Nel deserto vocazionale di questi tempi in terra cremasca, è sbocciata una vocazione adulta prima alla vita religiosa, poi a quella sacerdotale. Dopo un percorso di studi abbastanza consueto, fino alla laurea in ingegneria per l’ambiente e il territorio, Davide Horeschi, residente con la famiglia nella parrocchia di San Giacomo Maggiore a Crema, ha seguito la chiamata. «Il desiderio di fare qualcosa di importante» lo ha portato a bussare alla porta dei frati Cappuccini.

Dal 2009 ha cominciato un itinerario che è partito da Assisi, si è sviluppato fra Lendinara e Lovere, passando per Milano, per arrivare a Venezia per la conclusione degli studi teologici. A Milano ha emesso i voti ed è stato consacrato diacono. Per l’ordinazione è stato scelto il santuario mariano di Caravaggio. Monsignor Napolioni si è detto onorato dell’invito ad amministrare il sacramento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • gianpaolo.filipponi44

    02 Luglio 2018 - 13:32

    A malincuore noto che le vocazioni diminuiscono ed i rigurgiti fascisti, aumentano.Segno evidente del cambiamento di indirizzi da religiosi ad astiosi. Tutto ciò è da individuare, nell'egoismo esasperato delle persone, che, prese dalle loro paure, si rivolgono ai difensori delle loro fobie, ispirati da personaggi, loschi, plagianti, coinvolgenti, facendo anche uso di coroncine mistificatrici. Una vera vergogna plagiare gli italioti con questi trucchi da prestidigitatore, al solo scopo di promesse elettorali, invereconde, rivolte al potere nazionale.

    Report

    Rispondi