Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Università, ricerca appesa a un filo: laboratorio, è corsa contro il tempo

Il responsabile Righini: 'Al lavoro un gruppo di esperti per studiare la fattibilità di un centro di alta formazione. Ma per mantenere in vita l’OptLab servirebbe un vero salto di qualità e non sono molto ottimista'

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

20 Giugno 2018 - 08:16

Università, ricerca appesa a un filo: laboratorio, è corsa contro il tempo

CREMA - «Ottimista? Non tanto. Però ci stiamo lavorando». E’ corsa contro il tempo per cercare di salvare almeno l’OptLab, il laboratorio di ricerca operativa della sede universitaria di via Bramante, diretto dal professor Giovanni Righini. Salvarlo dal trasferimento nel capoluogo regionale, ormai deciso dalla Statale di Milano per i corsi di Informatica, che si tengono in città. Righini non manifesta grande ottimismo, ma attende di vedere cosa riuscirà a fare l’Associazione cremasca studi universitari (il gruppo di sostenitori del Polo, presieduto dal sindaco Stefania Bonaldi). «La novità è che l’Acsu — spiega il docente — ha istituito un gruppo di lavoro, che sta studiando la fattibilità di un Centro di ricerca e alta formazione in città. Va detto, però, che siamo ancora ai primi passi. Spero di saperne di più a fine mese. E’ l’Acsu, comunque, a rapportarsi con l’università».  Righini ha dato la propria disponibilità a proseguire il lavoro alla sede di via Bramante. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400