Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA E CREMASCO

Sindaci contro. La Lega ‘non sta’ con Mattarella

Barbati di Trescore ha già rimosso l’immagine del presidente, Bertoni di Palazzo lo farà a breve, Palladini di Vailate indifferente

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

30 Maggio 2018 - 07:33

Sindaci contro. La Lega ‘non sta’ con Mattarella

Barbati mentre rimuove l’immagine

Via la fotografia del presidente della Repubblica Sergio Mattarella dall’ufficio del sindaco leghista di Trescore Angelo Barbati. Come lui, anche il primo cittadino di Palazzo Pignano Rosolino Bertoni — a capo di una giunta civica e del Carroccio — ha annunciato la medesima intenzione. «Senz’altro rimuoveremo l’immagine» ha confermato Bertoni.

Diverso il caso di Vailate, altro comune del Cremasco a trazione salviniana. Il sindaco Paolo Palladini liquida così la questione: «In tre anni da quando cioè è stato nominato presidente della Repubblica, L’immagine ufficiale di Mattarella non ci è mai stata consegnata. Dunque, non posso nemmeno levarla dal mio ufficio o dalla sala consiliare. E poi, francamente, con tutti i problemi che ho da risolvere, non mi sembra certo questo un tema centrale del mio lavoro di amministratore locale».

Barbati la foto l’ha tolta nella serata di lunedì, convinto che il comportamento del Quirinale nella vicenda del tentativo di formazione di un governo Lega-Movimento 5 Stelle, saltato all’ultimo momento, abbia leso i principi della democrazia. «Il popolo italiano - ha detto Barbati - alle elezioni politiche del marzo scorso si era espresso in un certo modo, Mattarella ha sbagliato a non tenerne conto. Togliendo dal mio ufficio la foto che ritrae il presidente ho deciso di dare un segnale forte e chiaro alla mia gente».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • francogallo57

    31 Maggio 2018 - 20:27

    metteranno la foto dei diamanti, che hanno comprato con i soldi degli italiani

    Report

    Rispondi

  • 3698

    30 Maggio 2018 - 16:17

    Non è odio e astio è solo mancanza di rispetto per gli italiani che il 4 marzo si sono espressi con il voto . questi scalmanati come li definisci tu sono cittadini italiani da rispettare

    Report

    Rispondi

    • gianpaolo.filipponi44

      01 Agosto 2018 - 10:01

      Sarebbe bene rispettarli, quando loro rispetteranno gli altri. Non si è accorto dell'odio che li alimenta. Razzismo, astio, menefreghismo, egoismo esasperato, questi sono molti di coloro che votano salvini. Le ricordo gli ultimi episodi, di sparo a persone inermi, e Lei questi li chiama cittadini da rispettare? Ma faccia un serio esame di coscienza, e sappia giudicare chi veramente rispetta.

      Report

      Rispondi

  • gianpaolo.filipponi44

    30 Maggio 2018 - 13:52

    Metteranno al suo posto quello di Hitler- Povera ITALIA, CHE FINE FAREMO CON QUESTI SCALMANATI, pieni di odio ed astio.

    Report

    Rispondi