L'ANALISI
30 Maggio 2018 - 07:33
Barbati mentre rimuove l’immagine
Via la fotografia del presidente della Repubblica Sergio Mattarella dall’ufficio del sindaco leghista di Trescore Angelo Barbati. Come lui, anche il primo cittadino di Palazzo Pignano Rosolino Bertoni — a capo di una giunta civica e del Carroccio — ha annunciato la medesima intenzione. «Senz’altro rimuoveremo l’immagine» ha confermato Bertoni.
Diverso il caso di Vailate, altro comune del Cremasco a trazione salviniana. Il sindaco Paolo Palladini liquida così la questione: «In tre anni da quando cioè è stato nominato presidente della Repubblica, L’immagine ufficiale di Mattarella non ci è mai stata consegnata. Dunque, non posso nemmeno levarla dal mio ufficio o dalla sala consiliare. E poi, francamente, con tutti i problemi che ho da risolvere, non mi sembra certo questo un tema centrale del mio lavoro di amministratore locale».
Barbati la foto l’ha tolta nella serata di lunedì, convinto che il comportamento del Quirinale nella vicenda del tentativo di formazione di un governo Lega-Movimento 5 Stelle, saltato all’ultimo momento, abbia leso i principi della democrazia. «Il popolo italiano - ha detto Barbati - alle elezioni politiche del marzo scorso si era espresso in un certo modo, Mattarella ha sbagliato a non tenerne conto. Togliendo dal mio ufficio la foto che ritrae il presidente ho deciso di dare un segnale forte e chiaro alla mia gente».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris