L'ANALISI
18 Maggio 2018 - 08:25
Leonardo Zanchi nel suo laboratorio
RIPALTA ARPINA - «E’ mia la prima stufa verde al mondo. Si autoalimenta, producendo il carburante, 100% ecologico, che serve a farla funzionare». Un uomo, mille invenzioni. Si chiama Leonardo, non Da Vinci, ma Zanchi. Ha 63 anni e vive a Ripalta Arpina. Anche se con il genio toscano del ’400 pare avere qualcosa in comune: dipinge, viaggia, scrive, progetta e, soprattutto, inventa dispositivi che possono migliorare la vita di tutti i giorni. Uno su tutti, in fase di brevetto, è la «stufa amica, la prima stufa verde al mondo», spiega orgoglioso Zanchi. Si tratta di una «vecchia stufa a pellet, svuotata di tutti i suoi meccanismi e ricomposta. Si alimenta con un carburante che è in grado di autoprodurre. E che terrò segreto. Ma è al 100% ecologico, così come sono di riciclo i materiali con cui la stufa è costruita». Una rivoluzione nel riscaldamento e nel rispetto ambientale, quindi, se il progetto di Zanchi dovesse convincere.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris