L'ANALISI
08 Maggio 2018 - 08:09
CREMA - Elmetto, tute bianche e un aspiratore. Perfettamente attrezzati — modello Ghostbuster anti fumo —, nei giorni scorsi i ‘Cittadini attivi’ per Pandino si sono presentati in centro storico, tra le vie Umberto I, Castello e Milano: obiettivo, ripulire le strade, i marciapiede e l’area della zona a traffico limitato dai mozziconi di sigaretta. Un rifiuto odioso, nonché fastidioso, che si insinua ovunque, specialmente tra le lastre di pietra che compongono la pavimentazione del corso principale del paese. «Ci voglio dai 5 ai 10 anni, prima che si decomponga in maniera naturale» hanno sottolineato i volontari, lanciando dunque un messaggio forte a tutti i fumatori. Se proprio non si riesce a fare meno di rovinarsi la salute con la sigaretta, almeno avere la decenza di buttare il mozzicone in un cestino o nei tanti posacenere posizionati fuori dai bar del centro. Si evita così di sporcare ovunque. Tanti i pandinesi che hanno approvato e sottolineato il loro apprezzamento per l’impegno dei quattro volontari, più il giovanissimo assistente.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris