L'ANALISI
19 Aprile 2018 - 07:26
CREMA - Rifiuti abbandonati ovunque, tra gli ultimi episodi il degrado alla vigilia di Pasquetta lungo il percorso ciclo pedonale del fiume Serio, a due passi dal centro cittadino. Per cercare di mettere un freno a questa piaga, che interessa tutto il Cremasco, Linea Gestioni fa appello ai cremaschi. E’ da poco disponibile un’applicazione per smartphone e tablet, scaricabile gratuitamente da Apple store e Google play e dunque compatibili con tutti i dispositivi. «Si chiama ‘Rifiutiamo’ - spiegano i responsabili della società consortile, diretta da Primo Podestà - e consente di inviare in tempo reale al nostro ufficio tecnico della sede di via Volta informazioni in merito a discariche abusive di rifiuti. In questo modo possiamo organizzare un servizio di pulizia in tempi relativamente brevi, garantendo dunque il decoro delle aree urbane, ma anche di zone verdi, parchi e altri punti del territorio cremasco».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris