L'ANALISI
13 Aprile 2018 - 22:38
CREMA - Crema in marcia per la Siria. Erano in 300 venerdì sera alla fiaccolata organizzata dall’amministrazione comunale in segno di vicinanza e di solidarietà al popolo siriano, martoriato da sette anni di guerra, che hanno già causato mezzo milione di morti. Hanno sfilato dietro la striscione con la scritta ‘Fermatevi’, rivolta ai potenti della terra. Così il sindaco Stefania Bonaldi nel discorso tenuto al termine della fiaccolata per le vie del centro: «A distanza di 100 anni dalla fine della prima guerra mondiale ancora si usano i gas per uccidere la popolazione. Intanto, la Siria non esiste più. I siriani sono senza casa, senza futuro, senza speranza e a pagare le conseguenze sono i civili, uomini donne e bambini che hanno la sola colpa di essere nati nel Paese sbagliato».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris