L'ANALISI
12 Aprile 2018 - 11:28
BAGNOLO CREMASCO - Due cittadini di nazionalità rumena sono stati denunciati dai carabinieri per furto aggravato in concorso di cosmetici. I due sono stati notati da una pattuglia dei militari mentre erano intenti a trasferire degli scatoloni da un camion ad una autovettura nella zona industriale di Bagnolo. Gli uomini dell'Arma decidevano di procedere al controllo dei due soggetti, notando che apparivano alquanto nervosi. Il conducente del camion asseriva di essere un corriere che doveva consegnare dei colli in vari posti della zona. In realtà, dalla verifica della bolla di accompagnamento si accertava che i 95 colli non erano destinati all’altro uomo ma ad una ditta del bolognese. Insospettiti, i militari accompagnavano i due stranieri presso la caserma di Bagnolo per eseguire ulteriori verifiche. Contattata la ditta che aveva consegnato i pacchi, infatti, si apprendeva che si trattava di oltre 1.000 pezzi di cosmetici e prodotti per l’igiene di elevato valore, che erano stati prelevati, da un corriere autorizzato dal Lodigiano, e che dovevano essere portati nel loro centro di smistamento di Bologna. Venivano quindi eseguite anche perquisizioni nelle abitazioni dei due uomini, rinvenendo in una di queste una sorta di catalogo da rappresentante contenente vari articoli di cosmetici (mascara, lucidalabbra, rossetti, ombretto, fondotinta, ecc…) di aziende straniere molto famose. Al termine delle verifiche si acclarava, infatti, che l’intento dei due malfattori era dapprima quello di impossessarsi dell’intero carico, denunciandone poi l’ammanco, per poi rimetterlo in commercio a nuovi potenziali clienti, attraverso l’esibizione di un catalogo. Tutto il materiale, del valore di diverse migliaia di euro, veniva restituito ai legittimi proprietari mentre i due rumeni residenti nel Cremasco sono stati deferiti per furto aggravato in concorso.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris