L'ANALISI
06 Aprile 2018 - 08:10
RIPALTA CREMASCA - Un cuore che batte nel petto. E su un pc, grazie ad algoritmi, equazioni matematiche e numeri. Un’idea da due milioni e mezzo di euro (finanziati dal progetto Erc, per ricercatori d’eccellenza), nata da Alfio Quarteroni. Matematico di fama internazionale, vero. Ma originario di Ripalta Cremasca. E proprio alle origini ritornerà sabato 14, alle 9,30, con una conferenza al teatro San Domenico voluta fortemente dal Comune di Ripalta e dall’Istituto Galilei di Crema.
E quale occasione migliore, per Quarteroni, se non quella di presentare ufficialmente il suo progetto iHeart, con cui conta di integrare la prevenzione e la cura delle patologie cardiache. Una sorta di telescopio virtuale, modellino numerico del muscolo cardiaco — anche personalizzabile — che consentirà di monitorare le funzioni dell’organo del paziente e prevenire eventuali patologie.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris