Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Finge di essere stato investito, denunciato

Simulazione di reato scoperta dai carabinieri

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

28 Marzo 2018 - 16:13

Finge di essere stato investito, denunciato

CREMA - Domenica 25 marzo 2018 a Crema, in via Crispi,  aveva finto di essere stato investito da un mezzo mentre transitava sulle strisce pedonali. Dalla ricostruzione della dinamica della pattuglia intervenuta per i rilievi stradali però è uscita un'altra verità: che l'uomo si era inventato tutto.

E ieri (martedì 27 marzo 2018) in via Gerundo l'uomo ha tentato la stessa cosa. Si è accorto di un incidente avvenuto tra due veicoli, ha quindi gettato rapidamente a terra la propria bicicletta e si è steso al suolo, simulando di essere stato travolto in retromarcia da una delle auto coinvolte nell'incidente. Ha poi chiesto l’intervento di un’autolettiga per far credere in maniera ancora più convincente il danno fisico patito.

Sul posto è intervenuta un’altra pattuglia dell’aliquota Radiomobile che sentiti alcuni testimoni è riuscita nuovamente a dimostrare che F.H.T. 23 enne senegalese, disoccupato, da diversi anni residente a Crema, aveva di nuovo simulato tutto. Questa volta però l’epilogo è stato differente e l'uomo è stato denunciato per simulazione di reato alla procura della Repubblica di Cremona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • anellitoto

    29 Marzo 2018 - 08:27

    Il senegalese si sta integrando , ma ha sbagliato città !

    Report

    Rispondi

  • themitch

    29 Marzo 2018 - 07:06

    Senegalese disoccupato, con la scusa di "salvare vite umane" ma nella realtà ingrassare le coop meglio se rosse, continuano a portare in Italia persone che poi saranno disoccupate e si inventeranno di tutto per campare, ovviamente sempre sulla nostra pelle!

    Report

    Rispondi

  • Aletti.renzo

    28 Marzo 2018 - 18:32

    Non male anche se non ha il copyright, già a Napoli coi "coi colpì di frusta" hanno finto in tanti...

    Report

    Rispondi