Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONCINO. SCUOLA

E’ straniero un allievo su cinque: ‘Integrati e studiosi’

Il 20% degli iscritti proviene da Europa, America o Asia. Più della metà sono indiani. Prediligono la matematica e l’inglese

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

23 Marzo 2018 - 08:11

E’ straniero un allievo su cinque: ‘Integrati e studiosi’

SONCINO - Il Giovanni XXIII è una scuola sempre più cosmopolita: un alunno su cinque è di origine straniera. Il 50% di questi è un italiano ‘di seconda generazione’, cioè nato nel nostro Paese da genitori europei o extracomunitari. L’integrazione viaggia anche sui binari della didattica: sempre più ragazzi dall’estero vincono concorsi scolastici d’arte e letteratura.

Secondo il Ministero la scuola pubblica di Soncino è ‘zona interessata da alto flusso migratorio’. Si tratta di una categoria a cui appartengono gli istituti che hanno più del 10% degli iscritti stranieri. La Giovanni XXIII, con 118 figli di immigrati su 637 allievi totali, arriva quasi al 20%. «E si sono tutti integrati molto bene — spiega la responsabile dell’Intercultura scolastica Raffaella Boldrini —. Anche i docenti adesso, rispetto al passato, hanno più strumenti per inserire i ragazzi».

Più della metà degli stranieri vengono dall’India settentrionale. Seguono a ruota gli albanesi (quasi tutti nati in Italia), i romeni, i cubani (in forte crescita) e poi Ghana ed Egitto. Generalmente la media scolastica è alta. «Vanno molto forte in matematica e in inglese — spiega la coordinatrice —, alcuni hanno invece delle difficoltà in italiano e in storia. Ovviamente esistono casi eccezionali da ambo le parti, ma generalmente siamo soddisfatti del rendimento». Tra gli aspetti più interessanti del nuovo fenomeno d’integrazione c’è la collaborazione con i genitori. Ai colloqui, aiutati da un mediatore culturale, sono gli stessi figli, ormai perfettamente italiani anche nella lingua, a tradurre le parole degli insegnanti per i genitori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400