L'ANALISI
CREMA. LUNEDI' 19 MARZO 2018 ALLE 20,45
11 Marzo 2018 - 17:56
La copertina del libro
CREMA - La lunga marcia (tutt’altro che finita) verso la parità di genere raccontata da una delle protagoniste, l’ex senatrice socialista ed ex parlamentare europea impegnata nella lotta per i diritti delle donne Elena Marinucci, un bilancio dei risultati fin qui ottenuti, l’analisi degli ostacoli che si frappongono, oggi, lungo la strada. Anna Maria Isastia, docente di Storia contemporanea all’Università Sapienza di Roma, parlerà di tutto questo lunedì 19 marzo in sala Bottesini dell’Istituto Folcioni al teratro San Domenico presentando, al Caffè Letterario, il suo ultimo libro ‘Una rivoluzione positiva. Conversazioni con Elena Marinucci’ (Edizioni di Storia e letteratura). L’appuntamento per le 20,45, l’ingresso è libero e, come sempre, la serata sarà accompagnata dagli interventi musicali degli allievi della Classe Imparerock del Folcioni, diretta da Ruggero Frasson. Una serata organizzata in collaborazione con la Consulta per le Pari opportunità del Comune di Crema.
Anche questa serata è resa possibile grazie al fondamentale contributo degli sponsor che sostengono l'attività del Caffé Letterario di Crema: Associazione Popolare di Crema per il territorio, Banca Cremasca, Fapes di Sergnano, Comitato Soci Coop di Crema, libreria Il Viaggiatore curioso di Crema, Icas di Crema, il quotidiano La Provincia di Cremona e Crema e, naturalmente, la Fondazione San Domenico che ospita gli appuntamenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI FOTO E VIDEO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris