Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Case popolari ‘presidiate’ dagli agenti della polizia locale: c'è l'accordo

Pronta la convenzione con l’Aler per garantire la presenza dei vigili nei complessivi abitativi cittadini

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

09 Marzo 2018 - 08:12

Case popolari ‘presidiate’ dagli agenti della polizia locale: c'è l'accordo

CREMA - Agenti della polizia locale, tra pianerottoli e androni delle case popolari cittadine. La funzione? Verificare il rispetto dei regolamenti condominiali ed evitare le situazioni limite, riscontrate anche nel recente passato. Leggasi parti comuni trasformate in depositi improvvisati di elettrodomestici dismessi, ma anche vecchie automobili abbandonate nei parcheggi condominiali. Senza considerare l’utilizzo ‘improprio’ dei garage e i vandalismi registrati a più riprese e i cui responsabili, spesso, restano impuniti. La giunta comunale ha dato il via libera ad una specifica convenzione con l’Aler, l’ente lombardo dell’edilizia residenziale: 900 le unità abitative gestite in città. E già nei prossimi giorni, una volta formalizzato l’accordo, i vigili si metteranno al lavoro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • 3698

    10 Marzo 2018 - 14:27

    la talpa Le case popolari in citta ci sono sempre state ma non hanno mai dovuto ricorrere alla polizia locale ...... chiediamoci il perché.....sono le risorse tanto care protette da chi ci governa'?

    Report

    Rispondi