L'ANALISI
09 Marzo 2018 - 08:12
CREMA - Agenti della polizia locale, tra pianerottoli e androni delle case popolari cittadine. La funzione? Verificare il rispetto dei regolamenti condominiali ed evitare le situazioni limite, riscontrate anche nel recente passato. Leggasi parti comuni trasformate in depositi improvvisati di elettrodomestici dismessi, ma anche vecchie automobili abbandonate nei parcheggi condominiali. Senza considerare l’utilizzo ‘improprio’ dei garage e i vandalismi registrati a più riprese e i cui responsabili, spesso, restano impuniti. La giunta comunale ha dato il via libera ad una specifica convenzione con l’Aler, l’ente lombardo dell’edilizia residenziale: 900 le unità abitative gestite in città. E già nei prossimi giorni, una volta formalizzato l’accordo, i vigili si metteranno al lavoro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris