L'ANALISI
18 Febbraio 2018 - 08:30
CREMA - Mai sentito delle campane suonare ‘alla cremasca’? Forse credete di no, anche se siete passati mille volte sotto il campanile della cattedrale di Crema. Un concerto di campane che ha caratteristiche proprie, salti di nota unici, che ne segnano lo stile. Queste e altre curiosità si posso scoprire, da sabato 17 febbraio, tra le mura del museo civico di Crema, grazie al nuovo percorso di valorizzazione dell’arte campanaria cremasca, inaugurato proprio nel pomeriggio dal sindaco Stefania Bonaldi (Crema) e Aries Bonazza (Ripalta Cremasca), dall’assessore alla Cultura di Crema Emanuela Nichetti e dal vescovo Daniele Gianotti. Con loro, a introdurre le novità della nuova sezione — un lato del secondo chiostro, accanto alla sala Pietro da Cemmo — il curatore del museo Matteo Facchi e l’esperto Marcello Palmieri.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris