L'ANALISI
17 Febbraio 2018 - 08:38
Pendolari alla stazione di Crema
CREMA - Una diffida indirizzata a Trenord, la società che ha in gestione il trasporto ferroviario sulla tratta cremasca: «Basta con i convogli scadenti». Questo il messaggio che sabato 17 febbraio partirà dal Comune, al termine dell’incontro tra i sindaci cremaschi e non dei paesi che si affacciano sulla tratta. Li ha convocati il primo cittadino Stefania Bonaldi. Come noto, la linea è lunga circa 65 chilometri e collega Cremona a Treviglio, passando per Olmeneta, Casalbuttano, Soresina, Castellone, Madignano, Crema, Casaletto Vaprio, Capralba e Caravaggio. A binario unico e risalente alla seconda metà del XIX secolo, è percorsa ogni giorno da treni regionali in servizio tra le 5 e le 21,30. Sette di questi (quattro al mattino e tre nel tardo pomeriggio) sono diretti da e per Milano, ovvero consentono ai viaggiatori di raggiungere il capoluogo senza cambiare a Treviglio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris