Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Telecamere nascoste nella ‘guerra’ ai vandali della notte

Anche una microcamera, oltre alle tre fototrappole, nella dotazione dei vigili per ‘incastrare’ gli incivili: oni anno 2mila euro solo per ripulire dalle scritte gli edifici comunali e 5mila per eliminare i resti dei ‘bivacchi’

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

13 Febbraio 2018 - 08:01

Telecamere nascoste nella ‘guerra’ ai vandali della notte

CREMA - Duemila euro l’anno, mediamente, solo per ripulire le facciate degli edifici comunali, dai ‘graffiti’ tracciati con le bombolette di vernice spray. Altri cinquemila, per eliminare i resti dei ‘bivacchi’ notturni nelle vie cittadine. Ai quali va aggiunta una cifra, variabile a seconda della portata dei danni, per ripristinare fioriere e transenne prese di mira. La voce vandalismi, per le casse di piazza Duomo, non è certo tale da mettere in crisi il bilancio; ma l’amministrazione corre comunque ai ripari. E alle tre ‘fototrappole’ già in dotazione alla polizia locale (una di proprietà e due concesse dalla società partecipata Linea gestioni) si è aggiunta una microcamera mobile, da utilizzare — opportunamente nascosta, come peraltro già sperimentato — nelle indagini. Il tutto, mentre sono state ormai ordinate le 30 nuove telecamere fisse, che entro la primavera andranno ad implementare il numero di ‘occhi elettronici’ della videosorveglianza comunale. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400