Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Mussolini non è più cittadino onorario di Crema

Via libera in consiglio comunale alla revoca del provvedimento risalente al ventennio fascista

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

01 Febbraio 2018 - 22:19

CONSIGLIO COMUNALE DUCE

CREMA - Il consiglio comunale ha revocato la cittadinanza onoraria concessa a Benito Mussolini durante il Ventennio. Sì della maggioranza, fuori dall'aula al momento del voto i 3 consiglieri d'opposizione presenti nella seduta di giovedì 1 febbraio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • eliostrinacria

    02 Febbraio 2018 - 21:03

    L'onore è tutto di Mussolini

    Report

    Rispondi

  • tscalmani

    02 Febbraio 2018 - 15:14

    Complimenti all'ANPI di Crema e al Sindaco Stefania Bonaldi. Che l'opposizione non faccia i conti con la storia fascista nell'anno 2018 e tutto da capire. Ma allora cosa veniva a fare alla manifestazione in ricordo dei partigiani fucilati nel campo sportivo Voltini? Forse perché al quel tempo doveva dimostrarsi democratica? E ora? Ma dai! Mentre grillini sono caso politico. Devono ancora studiare la storia che non hanno studiato sui banchi di scuola Ma i libri in biblioteca (o in libreria) vi sono negli scaffali. Si deve anche ricordare che quest'anno è l'anniversario delle "Leggi razziali fasciste" del 1938 e dopo l'intervento del Presidente della Repubblica Mattarella, i fatti di Como e la provocazione alla sede romana del quotidiano La Repubblica da parte di Forza nuova, è ora che la parola "antifascimo" torni ad essere pronunciata pubblicamente con il vigore storico e democratico, così come recita la Costituzione Repubblicana, nel suo 70esimo anniversario. Teodoro Scalmani

    Report

    Rispondi

  • kgraffittarok

    02 Febbraio 2018 - 12:14

    Meno Male! proprio DOVEROSO. Complimenti al comune di Crema...anche se con DECENNI di ritardo.

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti