Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Scabbia alla primaria San Bernardino, alunni infettati

La conferma viene dall’assessore all’Istruzione Galmozzi: «E’ già stata fatta la segnalazione all’Ats»

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

23 Novembre 2017 - 08:02

Scabbia alla primaria San Bernardino, alunni infettati

CREMA -  Casi di scabbia tra gli alunni della scuola primaria di San Bernardino. La segnalazione viene da un genitore ed è confermata dall’assessore comunale all’Istruzione Attilio Galmozzi. «E’ vero, sono venuto a conoscenza della presenza di alcuni casi. L’Ats, dopo essere stata informata, ha già attivato le procedure di sanificazione degli ambienti, il trattamento delle persone che sono entrate in contatto con i bambini infettati e di valutazione delle condizioni degli altri alunni». Si tratta della normale profilassi, che viene seguita nei casi di malattie contagiose come questa. La scuola non verrà chiusa. «La presenza di episodi di scabbia — prosegue Galmozzi, che di professione è medico all’ospedale Maggiore — è soggetta a immediata notifica all’Ats, come avviene per tutte le malattie trasmissibili. Lo sarebbe anche per la pediculosi (i cosiddetti pidocchi), per intenderci. La scabbia è un parassita che dà infestazioni di tipo cutaneo; si manifesta prima con del prurito e poi con delle chiazze sulla pelle». I motivi scatenanti sono da ricondursi alla mancanza di igiene. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • lakota65

    24 Novembre 2017 - 08:18

    "...probabilmente a causa della crescente diffusione dei viaggi in Paesi ove la malattia è più diffusa..." Ma siamo seri? Facciamo finta di niente, potremmo essere perseguiti per apologia di f....(credo non si possa nemmeno più scrivere). L'unica cura che sembra non esserci è per la mancata visione della realtà, che nemmeno essendo esplicita sotto i nostri occhi viene riconosciuta ma sempre giustificata. Cordialmente.

    Report

    Rispondi

  • eliostrinacria

    23 Novembre 2017 - 19:04

    Si, si....le vacanze all'estero....continuate nel vostro global pensiero a guardare il dito....mentre la luna vi cade addosso!!!

    Report

    Rispondi

  • mario.garbelli

    23 Novembre 2017 - 13:33

    Dal sito dell'Istituto Superiore di Sanita (ISS): "Nell’ultimo decennio in Italia si è riscontrato un aumento dei casi probabilmente a causa della crescente diffusione dei viaggi in Paesi ove la malattia è più diffusa. I fattori che ne favoriscono la diffusione sono la scarsa igiene e la vita in comunità, per esempio sono stati osservati casi di scabbia nelle case di riposo, nei dormitori e nelle scuole materne." [..] "Il trattamento della scabbia è facile ed efficace; si basa su terapie orali o sull'applicazione di prodotti che uccidono l’acaro responsabile (acaricidi)." Quante volte ci sono state "epidemie" di pidocchi o peggio di malattie più pericolose come il morbillo a scuola? Anche quello è colpa degli immigrati? Peccato non ci sia una cura (ancora) contro in razzismo!

    Report

    Rispondi

    • SOMMARUGA.FABRIZIO

      25 Novembre 2017 - 08:43

      si, sono "razzista", e con il mio "razzismo" salverò te e i tuoi familiari.. tu invece con la tua "fratellanza" uccidi me e i miei familiari... perciò ti invio un sentito ringraziamento. buona giornata!

      Report

      Rispondi

Mostra più commenti