L'ANALISI
13 Novembre 2017 - 08:28
PANDINO - Da una parte l’ufficio diritti animali Gerundo, finanziato con fondi regionali, con sede in municipio a Rivolta e a cui aderiscono anche i comuni di Pandino e Agnadello. Dall’altra c’è l’amministrazione guidata dal sindaco Maria Luise Polig. In mezzo il circo Kino, il cui arrivo in paese è atteso domani (martedì 14), con spettacoli da venerdì al 26 e allestimento del tendone nell’arena esterna del castello visconteo. Lo scontro istituzionale è in atto, dopo che i responsabili dell’Uda hanno lanciato un appello ai pandinesi a non andare al circo: «Come ufficio diritti animali non siamo neppure stati informati dell’arrivo del Kino. Invitiamo tutti i cittadini a boicottare l’evento. Ci sono animali che dovrebbero essere liberi, chiusi in gabbie striminzite, frustati e costretti a esibirsi». Ma per il sindaco la presa di posizione dell’Uda è inaccettabile e va contro il ruolo pubblico dell’ufficio: «Se un’associazione animalista invita a boicottare un circo, non è affare del Comune intervenire. Ma non può farlo uno sportello finanziato con soldi pubblici, che ha sede in un Comune (Rivolta, ndr). E’ una presa di posizione ideologica non consona: ho già provveduto a inoltrare un richiamo ufficiale all’Uda, scrivendo anche al sindaco rivoltano Fabio Calvi». Per il primo cittadino non è in discussione la salvaguardia degli animali, ma il rispetto di regole e ruoli: «Siamo tutti d’accordo sul benessere degli animali — conclude Polig —: senz’altro chi deve controllare, in primis i veterinari dell’Ats, farà il proprio lavoro».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris