Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Migranti, ok del prefetto: potranno lavorare

Raccolta rifiuti e presidio nelle scuole. Sono 130 le persone che potrebbero essere interessate al progetto dell'assessore Gennuso

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

12 Novembre 2017 - 08:34

Migranti, ok del prefetto: potranno lavorare

L’assessore Gennuso, al centro, in Comune con cinque neo cittadini italiani di origine straniera

CREMA - C’è il via libera del prefetto Paola Picciafuochi al patto del Comune per la gestione dei richiedenti asilo, presentato nei giorni scorsi dal sindaco Stefania Bonaldi e dal vice e assessore al Welfare Michele Gennuso: l’accordo, dopo un periodo di accoglienza, prevede che questi stranieri (al momento circa 130) soprattutto giovani, vengano utilizzati per lavori socialmente utili. Stipulato tra ente locale e associazioni che si occupano di accoglienza, prevede due fasi: «Nei primi sei-otto mesi di soggiorno in città — chiarisce Gennuso — i richiedenti asilo dovranno soprattutto seguire dei corsi di alfabetizzazione; dopo dieci mesi, potranno essere coinvolti in percorsi di formazione professionale e in lavori da svolgere nella comunità e anche in attività di volontariato». Associazioni e enti che gestiscono i migranti, in collaborazione con l’assessorato al Welfare, si impegneranno a identificare in ciascun quartiere dei lavori che i richiedenti asilo dovranno realizzare, insieme ad altri cittadini del territorio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • kgraffittarok

    13 Novembre 2017 - 09:40

    Finalmente! Degno di un paese civile. e da qui speriamo che nessuno ricominci a specularci su

    Report

    Rispondi