L'ANALISI
01 Novembre 2017 - 08:58
La richiesta di soldi
CREMA - Il giorno clou è il sabato, quando il mercato di via Verdi ‘ospita’ anche diversi ragazzi di colore impegnati nella questua. Ma anche il martedì e il giovedì le ‘presenze’ sono significative. Martedì 31, però, se ne contavano solo due. Una coincidenza, o forse merito della denuncia accompagnata dalla raccolta firme, fatta dall’ambulante Lino Guerini Rocco. Sabato via Verdi ha potuto contare sulla presenza delle forze di polizia.
Ieri non ce n’è stato bisogno. Solo un paio di questuanti, ‘armati’ del solito cappellino dentro il quale — confidano — qualcuno dovrebbe mettere soldi. Che tra gli operatori del mercato ci sia insofferenza per questo tipo di comportamento è ormai assodato. La sintesi viene fatta da un ambulante forestiero, fuori dalle beghe locali. Vincenzo Di Bitozzo arriva infatti dall’hinterland milanese, ha un banco di frutta e verdura, quelli maggiormente presi di mira: «Faccio mercati anche in altre città, ma solo qui a Crema si verifica una situazione del genere. A volte siamo costretti a intervenire, perché l’insistenza con cui questi ragazzi di colore chiedono soldi è davvero troppa. E se la prendono soprattutto con persone anziane. Non vorrei che alla lunga i clienti non venissero più».
Per la cronaca va detto che martedì mattina ci siamo fermati una trentina di minuti ad osservare il ‘lavoro’ dei due ragazzi di colore presenti. Non hanno infastidito nessuno e hanno pure dispensato sorrisi chiedendo agli occasionali interlocutori se tutto era a posto. In trenta minuti, e per quello che abbiamo potuto verificare noi, non hanno racimolato nemmeno un euro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris