L'ANALISI
15 Ottobre 2017 - 08:21
CREMA -Gli studenti stranieri che frequentano le scuole pubbliche di competenza del Comune di Crema sono 1.418 alunni sui 10.007 iscritti in questi istituti. Per questo motivo, sul limite del 30% per classe fissato dal ministero, in alcuni casi si chiude un occhio. «Per avere l'autorizzazione a istituire una classe prima di scuola primaria - spiega l'assessore comunale all'Istruzione Attilio Galmozzi - servono almeno 15 iscritti. La presenza dei bambini stranieri ci ha permesso anche quest’anno di formare le prime nei plessi di San Bernardino e di Curtatone e Montanara, cosa che diversamente non saremmo riusciti a fare».
Alla primaria di Curtatone la percentuale di stranieri è del 60%. La più alta in assoluto. In quella di San Bernardino del 44%. Percentuale importante anche alla scuola per l'infanzia di Curtatone: il 58%. L
L'istituto in assoluto con il più alto numero di alunni stranieri è lo Sraffa-Marazzi, con 388, una cifra che rappresenta il 29% del totale degli iscritti, che è di 1.339. A seguire c'è l'istituto comprensivo Crema Tre con 284 stranieri su 1.112, vale a dire il 26%. Numeri elevati anche all'Ic Crema Uno, con 205 stranieri su 1.065 iscritti, pari a poco meno del 20%. Più contenute le altre scuole. Al Pacioli gli stranieri sono il 13% (197 su 1.514 studenti), all'ic Crema Due l'11% (88 su 805), al Galilei meno dell'8% (136 su 1.836) al Munari appena il 6% (37 su 601), al liceo Racchetti-Da Vinci meno del 5%.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris