L'ANALISI
13 Ottobre 2017 - 09:04
le pareti del corpo monumentale all’interno del cimitero Maggiore cittadino
CREMA - Basta scendere la ripida rampa di scale che porta nel corpo monumentale del cimitero maggiore, per lasciarsi alle spalle l’immagine tutto sommato accettabile del camposanto. Lì sotto, tra l’altro una persona costretta sulla sedie a rotelle non ci potrà mai arrivare, ma si perderebbe solo uno spettacolo indecoroso. Riassunto nelle parole di una donna di mezza età: «Alla fine ho chiesto di spostare la salma di mio padre. Ad ogni scroscio di pioggia qui si allaga tutto, loculi compresi. Una situazione da terzo mondo, direi nient’affatto dignitosa per un posto come questo». E le tracce sono visibili ad occhio nudo: l’umidità ha ormai intaccato tutte le pareti.
Succede che l’acqua piovana filtra dal tetto, complice anche il furto dei canali pluviali (allora in rame) poi sostituti da canali in lamiera zincata. Una ‘pezza’, perché ora il problema riguarda anche i muri perimetrali, che rilasciano umidità.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris