L'ANALISI
27 Settembre 2017 - 08:19
CREMA - Contestare una multa, iscrivere i propri figli alla mensa scolastica, richiedere il cambio di residenza o il patrocinio per un’iniziativa culturale, comunicare la chiusura di un cantiere. Pensate di poterlo fare a qualsiasi ora, senza attendere l’apertura degli uffici. E comodamente da casa, davanti a un pc. Fantascienza? No, ben presto sarà realtà per almeno 12 amministrazioni del Cremasco. Vale a dire, la ‘rete’ dello sportello telematico sovra-comunale più ampia a livello regionale.
Il sistema è gestito da Consorzio.it, ramo dei servizi informatici della Società cremasca reti e patrimonio. Bagnolo Cremasco, Crema, Formigara, Madignano, Offanengo, Pandino, Pianengo, Ripalta Cremasca, Spino d’Adda, Capralba, Trescore e Vaiano Cremasco sono i centri già inseriti nel percorso, che porterà allo sportello telematico. Non appena le scansioni dei documenti e la mappa dei servizi di tutto il territorio sarà pronta, il portale sarà attivato. Questione di pochi mesi. E i cittadini, inserendo i dati della Carta nazionale dei servizi (ex tessera sanitaria) potranno interfacciarsi con il proprio ‘municipio virtuale’ e richiedere il documento o l’autorizzazione di cui hanno bisogno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris