L'ANALISI
17 Settembre 2017 - 08:25
Studenti in attesa di salire sul pullman
CREMA - Così non funziona. In primis vanno al più presto rivisti gli orari dei pullman degli studenti, ma anche i presidi delle scuole superiori cittadine dovranno fare la loro parte, concedendo qualche deroga agli orari di ingresso in classe. Nei primi quattro giorni dell’anno scolastico appena partito, decine di ragazzi provenienti dai paesi del Cremasco e da fuori territorio, sono infatti risultati assenti da scuola, nonostante si fossero presentati ai cancelli. La loro colpa? Essere arrivati qualche minuto dopo il suono della campanella, per il concomitante ritardo del pullman di linea a bordo del quale avevano raggiunto Crema. Negli istituti dove è in funzione il sistema di timbratura dei badge, ad esempio il Racchetti-Da Vinci, ossia i licei scientifico, classico, linguistico e delle scienze sociali, il Galilei (Itis e liceo tecnologico) e il Munari, se un ragazzo si presenta oltre l’orario non entra più. Diversi genitori si sono lamentati, in alcuni Comuni rivolgendosi direttamente agli amministratori locali per chiedere interventi in tempi rapidi che risolvano la situazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris