L'ANALISI
14 Settembre 2017 - 08:08
Al centro l'assessore Morena Saltini a Nanning
CREMA - I prodotti ‘Made in Crema’ sono al loro posto, nello stand allestito nel cuore della Cina. Tutt’attorno, il padiglione che racconta con immagini e pannelli la città in riva al Serio e l’intero Cremasco. Cibo, sì, ma anche arte organaria, con tanto del modello di uno strumento, oltre alle teche che custodiscono i violini. E’ tutto pronto a Nanning, metropoli da 7 milioni di abitanti, per il taglio del nastro dell’area espositiva dedicata all’Europa e all’Italia in particolare, all’interno della quale Crema (gemellata con la città della Repubblica popolare da ormai tre anni) ha uno spazio più che significativo. «La relazione che si sta costruendo con la città verde (come viene chiamata Nanning - racconta entusiasta, dal suo ufficio di piazza Duomo, l’assessore al Commercio Matteo Piloni - è un’opportunità per l’intero territorio. Rappresenta un canale, che permetterà alle realtà del territorio di allacciare rapporti sia dal punto di vista commerciale e produttivo che culturale, sia in chiave turistico». La delegazione cremasca partita per la Cina domenica 10 settembre, con l’assessore Bilancio Morena Saltini quale ‘ambasciatrice’, prenderà parte venerdì 15 settembre alla cerimonia ufficiale del taglio del nastro, fissata per le 16,30 (ora di Nanning).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris