Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. CAFFE' LETTERARIO

Gianni Mura, 50 anni di ricordi e amori musicali

Lunedì 11 settembre in sala Bottesini (ore 20.45) il popolare cronista sportivo-gourmet presenta il suo libro 'Confesso che ho stonato'

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

02 Settembre 2017 - 10:08

Gianni Mura, 50 anni di ricordi e amori musicali

Il giornalista sportivo-gourmet Gianni Mura

CREMA - Gianni Mura, classe 1945, è penna di punta del giornalismo sportivo italiano e, come il suo maestro Gianni Brera, ha peregrinato in giro per l’Italia con la voglia di raccontare storie di cibi e di sapori ma anche delle vite dei ristoratori. Però avrebbe voluto essere un cantante. Forse anche perché è cresciuto in una caserma dei carabinieri di provincia dove tutti cantavano e dove ha imparato a conoscere canzoni e stornelli di mezza Italia. Il fatto è che lui è irrimediabilmente stonato, come ammette senza girarci troppo intorno e senza la gentilezza di Giovanna Marini che, sentendolo canticchiare al volante, definì affettuosamente il suo modo di farlo «diatonico, che piacerebbe a Luigi Nono». Lui si tirò un po’ sul morale. «Sì, ma poi un esperto mi spiegò che diatonico significa stonato». Da qui il titolo, ‘Confesso che ho stonato’, libro in cui si racconta e, soprattutto, in cui traccia la sua personale play list, ricordando di «essermi rassegnato al ruolo di ascoltatore quan’dero alle medie e si facevano le gite scolastiche... Un paio di cori e gli altri mi pregarono di astenermi, ero troppo stonato, gli rovinano il coro». Da adulto, la ‘drammatica’ conferma: «Durante un concerto con Ricky Gianco feci ‘La rosa bianca’ di José Martí, perché è poco rischiosa. La puoi quasi recitare. Alla fine, una signora venne ad abbracciarmi: ‘Mi ha dato una gioia immensa. Ora so che a Milano c’è qualcuno più stonato di me’». Mura racconterà tutto questo al Caffè Letterario di Crema la sera di lunedì 11 settembre dialogando con Nicola Cazzalini e con l'accompagnamento musicale della classe Imparerock del Folcioni diretta da Ruggero Frasson. Anche questa serata è resa possibile grazie al fondamentale contributo degli sponsor che sostengono l'attività del Caffé Letterario di Crema: Associazione Popolare di Crema per il territorio, Banca Cremasca, Fapes di Sergnano, Comitato Soci Coop di Crema, libreria Il Viaggiatore curioso di Crema, Icas di Crema, il quotidiano La Provincia di Cremona e Crema e, naturalmente, la Fondazione San Domenico che ospita gli appuntamenti.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400