Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Corteo antifascista, sabato pomeriggio città blindata

Rinforzi dal reparto mobile della polizia di Milano per scongiurare il rischio di infiltrazioni di violenti dall’esterno. Gli organizzatori: un centinaio di persone, per stigmatizzare l’aggressione a un barista portata alla luce dall’Arci

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

25 Agosto 2017 - 08:19

Corteo antifascista, sabato pomeriggio città blindata

Nella foto di repertorio, agenti di polizia in assetto antisommossa

CREMA - Sarà una Crema ‘blindata’, stando alle indiscrezioni da almeno una cinquantina di agenti in assetto antisommossa, quella che, sabato 26 agosto nel pomeriggio, verrà attraversata dal corteo organizzato dal ‘comitato antifascista’. Blindata, non solo perché le ripercussioni sulla viabilità saranno inevitabili, considerato che il percorso autorizzato lambirà buona parte del centro storico — da viale De Gasperi, a piazza Garibaldi — ma anche e soprattutto per il timore delle cosiddette ‘infiltrazioni’. Vale a dire la calata in città di frange, che nulla hanno a che fare con lo spirito dell’iniziativa, voluta come risposta «alla violenza». Il giorno di Ferragosto, il direttivo del circolo Arci di Ombriano aveva infatti diffuso un comunicato, nel quale veniva descritta l’aggressione, fatta risalire alla notte precedente, ai danni di un proprio barista. Un episodio, per il quale non è stata sporta denuncia; il volontario, tra l’altro, ha deciso di non rivolgersi neppure ai medici del pronto soccorso cittadino e non ne sono state diffuse le generalità, sebbene l’uomo sia stato sentito informalmente dalla polizia. Nel corso dell’assemblea, convocata negli spazi dell’associazione ricreativa nei giorni successivi, aveva prevalso la linea favorevole ad una manifestazione di sensibilizzazione. Ossia, il corteo che muoverà alle 18 dallo stadio Voltini per sciogliersi intorno alle 20.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Aletti.renzo

    25 Agosto 2017 - 11:53

    Ma ditemi voi se per un corteo "Antifassista" per eccellenza, quindi il massimo della democrazia, deve esserci una protezione di agenti....ma poi questa aggressione è avvenuta o no? Perché manca la denuncia? Almeno quella....

    Report

    Rispondi

    • gianpaolo.filipponi44

      26 Agosto 2017 - 11:06

      Il lupo perde il pel ma non il vizio ! Mettere in dubbio l'aggressione ed i testimoni presenti, significa, avere la coda di paglia, tipica di chi sconfessa la realtà, dei fatti. Ovviamente FASCIOLEGHISMO.

      Report

      Rispondi