Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Housing, inquilini in rivolta. Il Comune: convenzione in bilico

Prosegue la protesta contro l'aumento degli affitti e le spese extra che le famiglie si stanno rifiutando di pagare

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

03 Agosto 2017 - 09:01

Housing, inquilini in rivolta. Il Comune: convenzione in bilico

Una veduta dell’housing sociale dei Sabbioni

CREMA - Non c’è pace per i residenti dell’Housing sociale del quartiere Sabbioni, ancora sulle barricate: «Continueremo a non pagare costi che non sono previsti dai contratti originali degli appartamenti. E il Comune, ora, è al nostro fianco in questa battaglia». Tanto al loro fianco, da mettere in dubbio il rinnovo della convenzione con il fondo che gestisce la struttura a canone calmierato, se non saranno «individuate soluzioni di vantaggio per gli inquilini». Parola del sindaco Stefania Bonaldi. Continua la ‘rivolta’, per riportare l’Housing alla finalità sociale. Nato nel 2011 come complesso di 90 abitazioni ad affitto contenuto (per fasce di reddito medio-basse), ora presenta canoni e spese condominiali da libero mercato, non più sostenibili per i residenti. E dopo un anno di battaglie, confronti, mediazioni, richieste alla proprietà e alla gestione di risolvere il problema, ancora un nulla di fatto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • gianpaolo.filipponi44

    03 Agosto 2017 - 17:19

    Le giustificazioni sulle rette d'affitto possono essere inadeguate ai badget di alcune famiglie. Ma è altrettanto vero che molti affittuari, ( o presunti tali) hanno un reddito che permette loro di contribuire all'adeguamento del canone. Si tratta di verificare, con controlli adeguati, chi è in grado di gestire questi aumenti, oppure se veramente sono in serie difficoltà economiche.

    Report

    Rispondi

  • gianpaolo.filipponi44

    03 Agosto 2017 - 14:15

    Le giustificazioni sulle rette d'affitto possono essere inadeguate ai badget di alcune famiglie. Ma è altrettanto vero che molti affittuari, ( o presunti tali) hanno un reddito che permette loro di contribuire all'adeguamento del canone. Si tratta di verificare, con controlli adeguati, chi è in grado di gestire questi aumenti, oppure se veramente sono in serie difficoltà economiche.

    Report

    Rispondi