Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PAULLESE

Nuovo ponte di Spino, soldi pronti ma muri di burocrazia

Si allungano i tempi stimati per realizzare l'opera da 18 milioni di euro ed eliminare l'imbuto viabilistico

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

30 Luglio 2017 - 08:31

Nuovo ponte di Spino, soldi pronti ma muri di burocrazia

L’attuale ponte della Paullese al confine tra il territorio di Spino d’Adda e la provincia di Lodi

SPINO D'ADDA - I soldi ci sarebbero anche, per completare il finanziamento del nuovo ponte sull’Adda, alle porte di Spino. Ma i tempi per realizzare l’opera, destinata a risolvere il problema dell’imbuto viabilistico lungo la Paullese raddoppiata, sono destinati a dilatarsi. E i mesi si trasformano inevitabilmente in anni, tra l’altro costellati di punti interrogativi. L’unico dato certo, allo stato attuale, è infatti rappresentato dai 16,5 milioni di euro già stanziati a parziale finanziamento della realizzazione. Per quanto riguarda il milione e mezzo mancante, come emerso dall’ultimo tavolo regionale dei giorni scorsi, verrà attinto dalle economie sui lotti precedenti della Crema-Milano. Il problema, è che i risparmi sui ribassi d’asta delle vecchie tranche di lavori non sono stati ancora quantificati con precisione. A grandi linee dovrebbero coprire la cifra mancante, ma ovviamente per inviare la pratica al comitato interministeriale per la programmazione economica, il Cipe, il dettaglio dev’essere al centesimo. E comunque, una volta completata l’operazione da parte della provincia di Cremona e della città metropolitana milanese, tutto dovrà essere certificato dagli uffici della Regione. E soprattutto, chi istruirà la procedura con Roma?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • gianpaolo.filipponi44

    31 Luglio 2017 - 17:59

    Ma un ponte esiste già. Perchè non renderlo in sicurezza, iniettando nei fondali dei pilastri, siringhe di calcestruzzo, in modo che sopporti il carico transitante? Quanti soldi si risparmierebbero? Così facendo avremo una corsia, a senso unico, operante in direzione Crema, e l'attuale a senso unico, operante in direzione Milano.

    Report

    Rispondi