Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. LA POLEMICA

"Disabilità sfruttata solo per fini elettorali": bassezza inqualificabile

Chicco Zucchi, Anmil e Uici contro Fabio Bergamaschi: "Adesso chieda scusa"

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

08 Giugno 2017 - 18:59

"Disabilità sfruttata solo per fini elettorali"

Davide Cantoni

CREMA - «A uno che si è fatto scoppiare un petardo in faccia raccolto da terra il primo dell’anno non dovremmo neanche pagargli l’invalidità». Frase choc riportata da un utente su Facebook, soprattutto se riferita a una persona che all’epoca era un bimbetto diventato cieco. Frase choc che ha sollevato l’indignazione di diverse associazioni di non vedenti e del candidato sindaco Chicco Zucchi. Sì, perché quel bimbo cui, tanti anni fa, scoppiò un petardo in faccia e che perse la vista è ora un candidato, Davide Cantoni, in una lista che sostiene Zucchi. Occorre però riavvolgere di alcuni metri il nastro e partire dall’antefatto. Cantoni in più occasioni lamenta il fatto di essere stato: «dimenticato da questa giunta». Fabio Bergamaschi in un comunicato è durissimo. Parole di «clamorosa sfrontatezza», si legge nel suo comunicato, quelle di Cantoni, per il quale il comune ha speso, sostiene sempre l’assessore Lavori Pubblici, «15mila euro per l’installazione di un semaforo a prenotazione riservata. Forse nessun cittadino cremasco ha mai potuto beneficiare di un simile trattamento». Infine l’insinuazione che tutto questo, con le elezioni che bussano, sia orchestrato a livello politico. E Zucchi non ci sta: «Accusare un disabile di sfruttare la propria condizione fisica a scopi politici è un’affermazione di una gravità inaudita, e l’ennesimo livello di bassezza raggiunto dal centrosinistra in questa che — da parte loro — è stata una inqualificabile campagna elettorale». Chiede le scuse di Bergamaschi e la presa di distanza di Stefania Bonaldi dalle parole del suo assessore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400