L'ANALISI
06 Giugno 2017 - 08:54
CREMA - Un fenomeno che sta diventando preoccupante: tentativi di ottenere denaro chiamando a casa i cremaschi e spacciandosi per incaricati di ospedale, associazione cure Palliative e adesso anche Avluss (associazione di volontari che da 25 anni assiste gli anziani della Fondazione Benefattori Cremaschi). Lunedì 5 giugno il presidente Enrica Volli e il segretario Enrichetta Bertolotti hanno voluto mettere sull’avviso i cittadini. «Ribadiamo che la nostra associazione non ha autorizzato alcuna raccolta di fondi tramite telefonate, seguite poi dal passaggio casa per casa a ritirare il denaro. Siamo un gruppo di 31 volontarie che presta la propria opera di compagnia e assistenza agli anziani del Kennedy e della casa di riposo Lucchi di via Zurla in maniera totalmente gratuita». Come nei casi precedenti, anche stavolta chi tenta il raggiro chiede pochi soldi: 10, 20 euro. Poi fa sapere che passerà a domicilio a ritirarli. «Non accettate assolutamente — raccomandato Volli e Bertolotti — anzi chiamate le forze dell’ordine» .
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris