L'ANALISI
28 Maggio 2017 - 08:30
E' allarme raggiri telefonici a Crema
CREMA - «Condivido appieno l’allarme lanciato dal direttore generale dell’Azienda socio sanitaria territoriale di Crema Luigi Ablondi: anche a noi sono giunte segnalazioni di persone che tentano odiosi raggiri chiamando a casa per chiedere donazioni in favore dell’Associazione cure palliative Privitera. Ovviamente noi non centriamo nulla. Invito coloro che ricevessero telefonate simili ad avvertire subito le forze dell’ordine». Parole di Ermete Aiello, presidente dell’associazione Privitera che assiste i malati terminali e fornisce un supporto anche psicologico ai loro familiari. Da sempre il buon cuore dei cremaschi sostiene la realtà no profit, ma i canali delle donazioni non passano certo da telefonate anonime. Il problema sollevato da Ablondi, riguardava simili espedienti, messi in atto da persone senza scrupoli, che chiedono aiuti economici per i malati oncologici in cura al Maggiore. Cifre anche piccole, nell’ordine di 20-30 euro, confermando poi all’ignaro cittadino che sarebbero passati personalmente a ritirare in denaro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris