L'ANALISI
10 Maggio 2017 - 08:17
Giorgio Bettinelli
CREMA - La giunta Bonaldi ha scelto di intitolare alla memoria di Giorgio Bettinelli, viaggiatore e vespista cremasco, la passerella ciclo pedonale sul fiume Serio. Scomparso nel 2008 in Cina, Bettinelli verrà dunque ricordato per la sua passione per la musica, il giornalismo e la scrittura. Il ponte, che collega il quartiere di Castelnuovo con via IV Novembre, è stato realizzato per promuovere la mobilità sostenibile in città, dunque la salvaguardia ambientale, altra passione del compianto viaggiatore. La passerella potrebbe essere aperta al pubblico entro l’inizio dell’estate.
CHI ERA. Giornalista, scrittore, cantautore, attore e soprattutto viaggiatore giramondo. Giorgio Bettinelli è nato a Crema, il 15 maggio 1955. In gioventù ha fatto parte prima del gruppo musicale i Pandemonium, partecipando al Festival di Sanremo del 1979. Laureatosi in Lettere all’università di Roma, Bettinelli diventa famoso per i libri con cui descrive i suoi cinque viaggi in Vespa. Il primo parte nel 1992 da Roma, con destinazione Saigon, dove arriverà sette mesi dopo percorrendo 24.000 chilometri. Il secondo va da Anchorage alla Terra del Fuoco e dura dal 1994 al 1995, per un totale di 36.000 chilometri. Il terzo unisce Melbourne a Città del Capo: 52.000 chilometri percorsi fra il settembre 1995 e il settembre 1996. Il quarto, chiamato Worldwide Odyssey, è un vero e proprio giro del mondo: dura più di tre anni, da ottobre ‘97 a maggio 2001, con partenza dalla Terra del Fuoco e arrivo in Tasmania, per 144.000 chilometri. L’ultimo viaggio si svolge in Cina, dove morirà il 16 settembre 2008.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris