L'ANALISI
30 Aprile 2017 - 09:13
Luglio 2016: gli inquilini dell’housing sociale in assemblea per discutere del caro affitti
CREMA - Housing con «cifre che di sociale non hanno proprio nulla» e progetto cremasco nato «come prima esperienza in Italia, portato in palmo di mano in tutti i congressi, che rischia di naufragare». Parole colme di preoccupazione per il futuro delle loro abitazioni, quelle pronunciate — in un comunicato affidato al giornale La Provincia — dai portavoce degli inquilini del complesso Housing sociale dei Sabbioni, insieme al Sunia (Sindacato nazionale unitario inquilini ed assegnatari) rappresentato da Nereo Scarinzi. Nota a margine: l’Housing sociale Casa Crema+ è stato inaugurato nel 2011 come soluzione abitativa a prezzi calmierati per le fasce di reddito medio. Vale a dire, non così basse da richiedere l’alloggio popolare, ma nemmeno in grado di accedere alle offerte del libero mercato. Mentre ora, sottolineano i residenti, «i canoni di locazione sono sovrapponibili al libero mercato».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris