L'ANALISI
24 Aprile 2017 - 16:15
VAILATE - Per i vailatesi non c’è festa che regga il confronto: la più bella e la più sentita dell’anno resta sempre il pellegrinaggio al santuario di Caravaggio, una tradizione antica ma ancora sentitissima in paese, che si è rinnovata lunedì 24 aprile. Straordinario il colpo d’occhio offerto dal corteo religioso diretto a Santa Maria del Fonte, formato da circa 1.500 persone e per la diciottesima volta consecutiva impreziosito dalla rievocazione storica dei pellegrinaggi vailatesi del ‘700 proposta dal gruppo “Amici del Presepe Vivente” coordinato dalla maestra Mariuccia Grassi, lo stesso che a Santo Stefano organizza l’annuale presepe vivente di Vailate.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris