SOS ACQUA
20 Aprile 2017 - 08:36
CREMA - Un esercito di 432 candidati diluiti in 18 liste si sfideranno in giugno per le elezioni a Crema. Mica pochi. Ma è una tradizione cittadina: anche cinque anni fa le liste che si iscrissero alla competizione amministrativa furono 18, con una ‘aggravante’: a creare maggiore confusione negli elettori, i candidati sindaci furono sette. Questo giro si sono limitati a cinque: Stefania Bonaldi, sostenuta dalla sua lista, Cittadini in Comune, Pd, Sinistra Unita, Generazione Crema, Crema Città della Bellezza e Crema bene Comune; Chicco Zucchi che cala in campo nove liste (forse dieci): Chicco Zucchi sindaco, Forza Italia, Lega Nord, Area Popolare, Fratelli d’Italia, Pensionati, Crema città aperta, No alla moschea-Sì alla libertà di culto e Ombriano Viva; Mimma Aiello, candidata a capo di una lista vicina a Rifondazione Comunista, Carlo Cattaneo, Cinque Stelle e Luca Grossi per il Partito della Famiglia. Come sempre è la componente civica che fa alzare il numero. Accanto ai partiti tradizionali sono germogliate liste per tutti i gusti. Tematiche, come quella che si batte per evitare che a Crema nasca una moschea, oppure generazionali, quelle che puntano sui giovani, oltre a quelle di quartiere. La lista pro Zucchi a Ombriano domenica inaugura il suo spazio elettorale in piazza Benvenuti. Come accennato il bouquet di Zucchi potrebbe impreziosirsi. Sussurri e grida mettono la pulce nell’orecchio: starebbe per essere annunciata la nascita di una nuova lista di quartiere.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga