Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Area pic nic lungo il Serio, weekend di rifiuti e devastazioni

Meta di gruppi (soprattutto stranieri) che hanno trascorso le giornate di Pasqua e Pasquetta all’aperto. Dopo il pranzo si sono lasciati andare ad atti di vandalismo, con l’aggiunta di fuochi accesi illegalmente

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

19 Aprile 2017 - 17:50

Area pic nic lungo il Serio, week-end di rifiuti e devastazioni

CREMA - Disgustoso. Così è lo scenario che si è presentato agli occhi del frequentatore delle rive del Serio, dopo il lungo week-end pasquale. L’area attrezzata e regolamentata, posta all’ingresso del Parco regionale del Serio, situata in via Miglioli, sulla sponda sinistra del fiume nel tratto che attraversa la città, è stata meta di diverse famiglie e gruppi di cittadini (soprattutto stranieri). Dopo il pranzo si sono lasciati andare ad atti di vandalismo, con l’aggiunta di fuochi accesi illegalmente. Il risultato?Decine di sacchetti di rifiuti e di scatoloni accatastati in qualche modo all’ingresso dell’area, insieme ai resti del pic nic, sparsi in ogni dove.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • mariang7888

    20 Aprile 2017 - 13:50

    Bisogna rispettarli , fa parte della loro cultura , io sto con la Boldrini !

    Report

    Rispondi

  • anellitoto

    20 Aprile 2017 - 08:49

    Questo è uno degli aspetti negativi dell'apertura delle frontiere in Europa . Libera movimentazione delle merci sì , ma non della popolazione : abbiamo dato alle popolazioni dell'est la possibilità di entrare in paesi civilizzati per saccheggiare tutto , rubare indisturbati e dopo aver consumato il bonus che la giustizia Italiana offre loro , tornarsene a casa con i nostri soldi lasciandoci il ricordo della loro INCIVILTA'.

    Report

    Rispondi

  • Aletti.renzo

    19 Aprile 2017 - 18:51

    È inutile sanno che non passano, rimangono impuniti, tutto è lecito. Bisognerebbe incentivare i controlli con percentuali sulle multe ( su questi tipi di reati) è vero anche se li multi poi non le pagano

    Report

    Rispondi