L'ANALISI
26 Marzo 2017 - 09:14
Gloria Ferrari
CREMA - Ritrovarsi a 25 anni sul tetto del mondo della danza contemporanea. E’ il sogno che sta vivendo la cremasca Gloria Ferrari, unica ballerina italiana a vincere l’ultima edizione del ‘Solo Tanz teather’, andato in scena nei giorni scorsi a Stoccarda: una sorta di campionato iridato della specialità a cui avevano preso parte, inviando i video delle loro performance, oltre 650 danzatori di decine di Paesi. Gloria, che vive e lavora a Roma da tre anni, mentre i genitori e la sorellina Simona abitano in città, aveva preparato una coreografia con Erika Silgoner, coreografa della compagnia ‘Esklan’ per cui danza la 25enne cremasca. «Titolo ‘?I mA’ — racconta Gloria al telefono da Roma —: l’ho mandata in Germania senza farmi troppe illusioni. Si tratta del concorsol più importante al mondo. Invece, sono stata selezionata per le finali». Lei è altri 17 concorrenti, accompagnati dai propri coreografi, hanno raggiunto la città tedesca per le finali. Tre giorni di esibizioni, al termine delle quali Gloria si è aggiudicata il primo premio come miglior performer. Enorme soddisfazione anche per Silgoner, eletta miglior coreografa. Un doppio successo che ha portato con sé un carico di emozioni: «E’ stato stupendo — prosegue la 25enne — condividere con tutti gli altri colleghi questa competizione di alto livello. Un’esperienza che ci rimarrà nel cuore. Questo riconoscimento mi ha ripagato dei tanti sforzi fatti e dell’impegno che da anni metto in quella che è ormai a tutti gli effetti la mia professione». Grazie a questo risultato Gloria sarà ospite al galà dei vincitori in Germania nel mese di novembre. Inoltre, dall’aprile dell’anno prossimo l’aspetta un tour in Brasile con il corpo di ballo diretto da Marcelo Santos De Oliveira.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris