Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONCINO

In Africa per salvare i bambini

Mario Borella è arrivato a Bangui e installerà un impianto fotovoltaico per alimentare l'ospedale

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

14 Marzo 2017 - 08:40

In Africa per salvare i bambini

SONCINO - E’ partito da Gallignano imbracciando uno zaino, una busta con le donazioni dei parrocchiani e tanta buona volontà: Mario Borella, per tutti ‘Frank’ è volato in Africa per costruire un impianto fotovoltaico che permetterà di alimentare un ospedale pediatrico, salvando centinaia di piccole vite. Atterrato nei giorni scorsi, passerà in Centrafrica un mese intero.

A Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, uno degli stati più poveri del mondo, ci sono due edifici che portano ‘la firma’ di Gallignano. Una scuola, costruita da ‘Amici per il Centrafrica’ grazie alle donazioni anche degli abitanti della frazione di Soncino, e un ospedale pediatrico, dal quale i medici hanno lanciato un grido d’aiuto verso il generoso borgo murato: «Aiutateci, non abbiamo abbastanza energia e possiamo curare i bimbi solo tre ore al giorno». E Borella, impiantista 64enne in pensione, è subito partito per risolvere il problema.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • gianpaolo.filipponi44

    15 Marzo 2017 - 11:33

    Una iniziativa esemplare e lodevole,fatta da una persona ammirevole. Peccato che in questo comune questi esempi non vengono riconosciuti. Dal momento che insistono a Soncino molti esempi di tutt'altra natura, vedi vigile contestato , vedi vigili nonni offesi ed ingiuriati, vedi bambole gonfiabili con effige della presidente della camera. Questo sembra essere un modo per sconfessare il leghismo galoppante, che è preda della maggior parte dei soncinesi. Tutto cio sarebbe utile sentire il parere della giunta (razzista) per conoscere il loro pensiero in merito, a questo nobile gesto. RESTA COMUNQUE L'APPREZZAMENTO PER IL SIG. MARIO BORELLA PER LA SUA NOBILE INIZIATIVA.

    Report

    Rispondi